
05 Nov Barbabietole, tu sai cosa farci?
Barbabietole, tu sai cosa farci?
Le barbabietole sono ortaggi a radice dei quali puoi mangiare il tubero e le foglie.
Sono ricche di sali minerali, vitamine e antiossidanti e contengono pochissime calorie.
Si possono mangiare crude condite con un filo di olio evo e il sale o aggiunte ad altre verdure e condite con maionese, senape, salsa di acciughe, cipollotti…. Puoi cuocerle intere o affettate, al vapore o lessate. Puoi metterle in forno con olio e spezie o puoi frullarle per preparare una salsa, con la quale condire o colorare altri cibi.
Nel nostro sito trovi spunti e ricette per cucinare le barbabietole che trovi nella spesa a casa di Zolle. Qui ne abbiamo raccolti alcuni:
PESTO DI BARBABIETOLE
Lessa a vapore alcune barbabietole, sbucciale, tagliale a pezzetti e frullale con olio, alcune foglie di basilico, noci o pinoli, parmigiano e, a piacere, aglio e alici dissalate.
RISOTTO ALLA BARBABIETOLA
Rosola un porro tagliato a rondelle, unisci il riso, fallo tostare leggermente e copri di brodo. Taglia a julienne una barbabietola, uniscila al riso e fai cuocere. Controlla sovente la morbidezza del risotto e aggiungi brodo a sufficienza. Lascialo piuttosto morbido, aggiusta di sale e, qualche minuto prima di servire, manteca con abbondante ricotta e pepe.
PASTA CON LE BARBABIETOLE
Fai rosolare a fuoco dolce in una padella: olio extra vergine, due spicchi d’aglio e due peperoncini interi. Appena si sono coloriti, toglili, aggiungi nell’olio un pizzico di timo, due cucchiai di pinoli e fai tostare dolcemente. Lessa al vapore una o due barbabietole, frullale con poco olio e aggiungi la purea ai pinoli. Fai insaporire per una decina di minuti. Fondi a bagnomaria, con poco latte, del formaggio piuttosto morbido. Cuoci la pasta, scolala al dente, ripassala in padella con le barbabietole e, prima di servire, falla mantecare con il formaggio fuso e pepe macinato. Servi con un filo di olio a crudo.
CARPACCIO DI BARBABIETOLE
Lava le barbabietole, togli la buccia e affettale sottilmente. Mettile a marinare in frigo per qualche ora con sale, olio extravergine d’oliva e aceto di mele. Lava l’insalata e tagliala sottile sottile. Adagiala su un piatto di portata. Taglia la provola a fette sottili. Alterna barbabietole e formaggio sul letto di insalata, disponendole a raggiera. Condisci con un giro di olio, aceto, sale e pepe macinato fresco.
MELE E BARBABIETOLE
Lava le barbabietole, sbucciale aiutandoti con un pela patate e cuocile al vapore. Tagliale e dadini. Lava le mele, togli il torsolo e riducile a tocchetti. Mescola insieme le mele e la barbabietola, aggiungi olio extravergine d’oliva, il succo di limone, sale, pepe e abbondante prezzemolo.BARBABIETOLE IN PADELLA Sfila le foglie delle barbabietole, tagliuzzale aiutandoti con le forbici da cucina, lavale, falle sgocciolare e mettile in una padella in cui hai fatto rosolare, a fuoco vivo, due spicchi di aglio. Sbuccia le barbabietole, affettale sottili con la mandolina, uniscile alle foglie e aggiusta di sale e pepe. Fai cuocere e consumare a fuoco medio mescolando saltuariamente