
12 Gen Bucce delle arance, cosa ci fai?
Bucce delle arance, cosa ci fai?
Non vorrai gettarle via? Sono profumatissime, colorate, ricche di sapore e puoi usarle in moltissimi modi. Prima di suggerirtene alcuni, ti diamo tre buoni motivi per salvarle dalla spazzatura.
Tre buoni motivi per non gettare le bucce d’arancia:
- Sono ricche di esperidina, un flavonoide che aiuta a metabolizzare i lipidi del sangue.
- Contengono pectina, una fibra naturale che protegge lo stomaco.
- Hanno moltissime vitamine che aiutano il sistema immunitario a difendersi dai malanni di stagione.
Le arance che ricevi a casa con le Zolle, inoltre, sono sane e coltivate con il metodo biologico: puoi, quindi, usare le bucce tranquillamente dopo averle, però, lavate bene sotto l’acqua corrente.
Infuso di scorza d’arancia
Il modo più semplice per utilizzarle le scorze d’arancia è preparare un infuso. Fai così: grattugia la buccia (te ne serve un cucchiaio e mezzo), metti a bollire l’acqua e aggiungi le scorze, fai bollire per una decina di minuti poi spegni il fuoco, copri e lascia riposare per cinque minuti. Pronta!
Sale aromatizzato all’arancia
Lava le arance (puoi usare anche i limoni!), asciugale bene e sbucciale avendo cura di eliminare la parte bianca. Metti le bucce a essiccare vicino a un termosifone (o in forno a 50°), quando sono ben asciutte tritale minutamente e aggiungile al sale. Conservale in barattoli di vetro chiusi e usa il sale profumato alle arance o agli agrumi per condire le insalate, per insaporire i piatti a base di pesce, per dare un tocco speciale anche alle zuppe o alle vellutate.
Olio extravergine d’oliva al profumo d’arancia
Anche in questo caso lava bene le arance e, se vuoi, i limoni e asciugali bene. Pela gli agrumi facendo attenzione a tagliare solo la parte gialla e arancione e non la parte bianca. Fai essiccare molto bene le scorze. Quando saranno ben asciutte (è molto importante che lo siano, altrimenti si potrebbero sviluppare delle muffe), sterilizza delle boccette di vetro. Quando tutto è pronto riempi le bottigliette con l’olio extra vergine d’oliva, inserisci all’interno le bucce degli agrumi e lascia riposare per una decina di giorni. Poi usa l’olio per condire le verdure, le insalate, la frittura di pesce…