fbpx

E con questo cosa ci faccio? Consigli per pulire e cucinare il broccolo siciliano

E con questo cosa ci faccio? Consigli per pulire e cucinare il broccolo siciliano

Abbiamo chiesto alla signora Maria Pia, che dal 2008 ogni settimana ci invia le ricette per preparare le verdure che trovi nelle Zolle, di inviarci alcuni consigli su come pulire e cucinare il broccolo siciliano. La prima cosa che ci ha detto è stata: “Il broccolo siciliano si mangia tutto: gambo, foglie e fiore. In genere le foglie e il gambo vengono gettati via, ma sono buonissimi.”, poi ha acceso il suo computer e ci ha inviato i suoi suggerimenti. Eccoli.

Il broccolo siciliano

Il torsolo
Lavalo sotto l’acqua corrente, taglia il fiore e la parte finale. Togli le foglie e lo strato esterno (una sottile corteccia che protegge la parte commestibile). Usando un coltellino affilato puoi inciderlo a croce per farlo cuocere più in fretta.

Le foglie
Sfilale dalla costa. Tagliale a strisce e lessale con il resto del broccolo, o usale per insaporire altre foglie come bieta o cicoria. Puoi anche usarle per una minestra.

Il fiore

Lessalo intero incidendolo a croce sul fondo, oppure dividilo in cimette, spela i gambi dei singoli ciuffi.

Alcune idee veloci per cucinare il broccolo siciliano.
Lessa a vapore torsolo, foglie e fiori e prepara una insalata con alici, olive, capperi, oppure cucinalo stufato in padella con: olio, aglio, peperoncino, sarà un ottimo contorno oppure la base di un sugo per condire la pasta.