fbpx

E con questo cosa ci faccio? Le barbabietole rosse

E con questo cosa ci faccio? Le barbabietole rosse

Quanti di voi evitano le barbabietole a causa del trauma provato da bambini nell’assaggiarle? Alzate le mani. Qui da noi almeno due: io e Francesca. Le nostre mamme compravano le barbabietole precotte e mollicce del supermercato. Ci è voluto del bello e del buono per convincermi ad assaggiarle di nuovo e scoprire che quelle sottovuoto del supermercato non hanno niente a che vedere con quelle fresche. Dopo questa rivelazione ne sono diventata quasi dipendente, le centrifugo la mattina con una mela e le adoro bollite e condite con olio e sale. Francesca non le ha ancora ri-provate, ma ha promesso che lo farà.

 

Scegliete una ricetta, un consiglio, un’idea tra quelle che via via arriveranno, e osate! Parola mia, le adorerete.

La ricetta di Paola

SPEZZATINO DI POLLO E BARBABIETOLE AI SAPORI D’ORIENTE

200 gr. di petto di pollo
2 barbabietole rosse cotte
olio evo
salsa di soia
semi di sesamo

Procedimento

Tagliare il petto di pollo a striscette.
Tagliare la barbabietola a striscette grandi più o meno come il pollo, facendo prima delle fette e poi ricavando dei bastoncini.
In una padella scaldare leggermente 1 cucchiaio di olio, saltare il pollo per qualche minuto a fuoco vivace.
Aggiungere le barbabietole, bagnare con 2-3 cucchiai di salsa di soia e portare a cottura il pollo abbassando il fuoco al minimo.
Quando manca 1 minuto aggiungere 1-2 cucchiai di semi di sesamo.
Dal momento che la salsa di soia è salata non è necessario aggiungere sale alla preparazione.

Le nostre ricette

PESTO DI BARBABIETOLE
Lessa a vapore alcune barbabietole, sbucciale, tagliale a pezzetti e frullale con olio, alcune foglie di basilico, noci o pinoli, parmigiano e, a piacere, aglio e alici dissalate.

RISOTTO ALLA BARBABIETOLA
Rosola un porro tagliato a rondelle, unisci il riso, fallo tostare leggermente e copri di brodo. Taglia a julienne una barbabietola, uniscila al riso e fai cuocere. Controlla sovente la morbidezza del risotto e aggiungi brodo a sufficienza. Lascialo piuttosto morbido, aggiusta di sale e, qualche minuto prima di servire, manteca con abbondante ricotta e pepe.