20 Ott La Fattoria Faraoni si racconta in un video
La Fattoria Faraoni si racconta in un video
“Restituiamo al terreno più di quanto prendiamo. Per questo riusciremo a lasciare ai nostri figli un po’ di più di quanto abbiamo ricevuto.”
La fattoria Faraoni è un’azienda agricola a vocazione prevalentemente zootecnica gestita da Andrea Cippitelli e Silvia Faraoni. Si trova a Sutri in provincia di Viterbo ed è nata nel 2007 quando Silvia e Andrea hanno deciso di prendere in gestione l’azienda agricola gestita, fino a quel momento, dal papà di Silvia. La loro idea è quella di ricreare una fattoria a ciclo chiuso che produce poco, ma bene. Per realizzarla rivoluzionano completamente l’azienda: riportano le mucche al pascolo, allestiscono il laboratorio per la lavorazione del latte, organizzano la produzione in modo da nutrire gli animali con foraggi autoprodotti. Oggi Silvia e Andrea allevano circa 100 bovini e lavorano il loro latte nel caseificio aziendale. Andrea si occupa degli animali, Silvia fa il formaggio. Gli animali della fattoria Faraoni vengono lasciati liberi di muoversi, mangiare bere e dormire sia di giorno che di notte, perché il movimento costituisce un’importantissima ginnastica funzionale, contribuisce a mantenere in salute gli animali e ne rispetta la natura. Lungo tutto l’arco della loro vita, le mucche della fattoria Faraoni mangiano quasi esclusivamente fieno, orzo e mais prodotti in azienda: questo garantisce carne e latte di estrema qualità. Andrea ha iniziato, inoltre, ad utilizzare i principi del pascolo rigenerativo: una tecnica che contrasta l’erosione del suolo e ne sostiene la vitalità.