
12 Nov Un caffè diverso
Un caffè diverso
Per chi riceve le Zolle a casa c’è una buona notizia: nel Mercato Libero c’è anche il caffè
Non uno tra i tanti. Anzi, piuttosto diverso.
Ti racconto perché lo abbiamo scelto.
La lavorazione è artigianale, le bacche, che provengono da coltivazioni Fair Trade, vengono tostate ancora verdi e in piccole quantità in stufe alimentate da legno di Robinia Pseudoacacia. La Robinia cuoce il caffè lentamente e con dolcezza.
Andrea Trinci, della Torrefazione Trinci, nella sua bottega a Buti vicino Siena, lavora il caffè con perizia e attenzione controllando ogni passaggio di produzione. Ma non è di sola perizia tecnica che stiamo parlando, Andrea sente il caffè, ne controlla la tostatura valutando i profumi che sprigionano i chicchi, regola la fiamma nelle stufe, ascolta il suono del caffè tostato mentre si raffredda. E’ questa sensibilità per la materia da lavorare, propria del bravo artigiano, che rende diverso il suo caffè.