
18 Mag Un formaggio da antichi romani
Un formaggio da antichi romani
“Non sa di qualunque fumo, di qualunque fuoco/ Il formaggio che ha bevuto la fiamma del Velabro!”
Questo pensa Marziale del caprino del Velabro di Tinte Rosse! O meglio… dello stesso formaggio, ma qualche anno prima. Veniva prodotto infatti già nell’antica Roma e Marziale ne era ghiotto!
Passaggio di testimone storico: Carmela ed Alessandro di Tinte Rosse producono il loro Velabro con le stesse tecniche di allora. La ricetta che seguono è antichissima, il formaggio viene affumicato con legni di melo o prugno, che gli danno sapore e ne allungano la conservazione.
Il nome del formaggio ne ricorda le origini: veniva affumicato nei pressi del Circo Massimo, nella zona dell’attuale San Giorgio al Velabro. Lì si trovavano le botteghe dei commercianti e quelle degli affumicatori. Ora invece lo puoi trovare da MAZ o aggiungerlo nella tua Zolla a casa!