
29 Mar Ammano
Ammano
“Ho imparato a fare il formaggio, la prima scuola è stata quella delle paste filate, passione e curiosità mi hanno insegnato tutto il resto. Ammano è una passione che realizzo giorno per giorno, nel lavoro quotidiano”.
Luigi De Angelis è figlio e nipote di allevatori, la sua famiglia si è sempre occupata di pascoli e di animali: il suo bisnonno allevava ovini e suo padre vacche da latte. Con Luigi la storia aziendale cambia e i De Angelis oltre che allevatori divengono produttori di formaggio.
Luigi, classe 1991, inizia un po’ per caso: finiti gli studi in Economia e Commercio visita un caseificio a Cesano e si appassiona. “Ho passato circa un mese a lavorare lì ed ho pensato: questo potrebbe davvero essere il mio futuro”.
Così inizia a studiare e a girare: visita caseifici in tante regioni diverse, in Campania, in Puglia, in Abruzzo, e da ogni persona che incontra impara qualcosa. Poi torna in azienda e, supportato da tutta la sua famiglia, dà vita ad Ammano. Già nella scelta del nome c’è una chiara intenzione: per Luigi l’artigianalità è un elemento di estrema importanza “fare il formaggio è un atto creativo, è qualcosa che si deve fare con le mani, senza le macchine o usando solo quelle che sono strettamente necessarie. Soprattutto la pasta filata: non ce n’è una uguale ad un’altra.”
In azienda sono allevati bovini e suini allo semi brado. Gli animali sono alimentati quasi esclusivamente con cereali e foraggi coltivati in azienda.
Il latte delle Pezzate Rosse e Frisona allevate viene lavorato fresco nel caseificio aziendale dove si preparano formaggi freschi, stagionati e a pasta filata.
Struttura Produttiva:
L’azienda si trova alla Tragliatella, nelle campagne dell’Etruria a poca distanza dal lago di Bracciano. Si estende per circa 200 ettari divisi tra pascoli e campi coltivati ed è divisa in due da una strada bordata da olivi: a sinistra ci sono delle valli, una parte boschiva e un corso d’acqua; a destra i campi coltivati. Vengono allevati maiali (Nero di Caserta ed Incroci) e vacche da latte (Frisona e Pezzata Rossa), allo stato semi brado e con il metodo biologico. Il latte viene trasformato in formaggi freschi e stagionati nel caseificio aziendale.
Filiera Produttiva:
Tutto il ciclo produttivo si chiude in azienda. Gli animali vengono nutriti con foraggi coltivati per il 90% in azienda: fieno, erba medica, erbaio misto, orzo…
Certificazioni:
Certificato in biologico.
Prodotti principali:
Formaggi, salumi, carni.
Indirizzo:
Via di Tragliatella, 397, 00054 Fiumicino RM