
06 Mar Caponetti
Caponetti
Lorenzo è un vulcano: agricoltore, archeologo, architetto, ma anche professore, grande viaggiatore.
Andiamo per ordine.
Lorenzo è agricoltore, perché ha deciso di coltivare in biologico i 50 ettari della sua azienda agricola e di trarre da ciò il suo reddito principale: fa un olio da virtuosi, prestando un’attenzione maniacale a tutte le fasi, dalla potatura, all’irrigazione, alla raccolta, fino, naturalmente, alla frangitura.Lorenzo è archeologo perché ha studiato approfonditamente l’insediamento e la necropoli etrusca che si trovano sulla (o meglio sotto) la sua terra: ne ha portato alla luce molte tombe (sono più di 100), ha indagato il funzionamento dei sistemi idraulici che gli etruschi vi hanno costruito, uno dei quali è ancora in grado di produrre acqua; ha approfondito le sue conoscenze confrontandosi con i più importanti archeologi e ha relazionato pubblicamente a proposito delle sue teorie.
Lorenzo è anche architetto, o meglio bio architetto: ha costruito impianti idraulici nella sua azienda che funzionano grazie alla forza del sole o per gravità, ad impatto zero e secondo i principi dettati dalle soluzioni del passato, combinati con la tecnologia odierna.
È ‘professore’ perché collabora con numerose università statunitensi e con l’Università delle Nazioni Unite in Canada al fine di rendere accessibili le esperienze messe in pratica in azienda e contribuire alla diffusione delle pratiche di agricoltura biologica e di corretta gestione del territorio.
Struttura Produttiva:
L’azienda dispone di 50 ettari coltivati a orto, uliveto e utilizzati per il pascolo di bovini da carne e dei maiali. E’ presente anche un allevamento di cavalli da corsa. Dispone, inoltre di un agriturismo e di un ristorante.
Filiera Produttiva:
Coltivazione diretta degli ortaggi e trasformazione in confetture e sott’oli
Raccolta manuale delle olive, nessuna filtrazione dell’olio.
Certificazioni:
Produzione biologica certificata da BioAgriCert.
Prodotti principali:
olio extravergine di oliva
ortaggi
sott’olio
antipasti agrodolci
sughi pronti per la pasta
confetture dolci a base di ortaggi
carne bovina
Indirizzo:
Strada Quarticciolo, 1 , Tuscania , VT