fbpx

CAVOLO RAPA

CAVOLO RAPA

Prima di cucinarlo stacca le foglie, sfilale dalle coste e conservale. Sbuccia il cavolo, affettalo sottilmente, mettilo in padella con una cipolla affettata, aglio, olio, peperoncino e le foglie tagliate a strisce sottili. Copri di acqua e fai consumare. Irrora di olio crudo. Consuma come contorno alla carne.
ALTRIMENTI In un tegame fai tostare, con olio, del riso, a metà cottura aggiungi il cavolo stufato, mezzo cucchiaino di curcuma sciolta in poco latte e termina la cottura. Servi il riso con parmigiano grattugiato.



CAVOLO RAPA

CAVOLO RAPA

Utilizzalo per preparare una zuppa di verdure.
Sbuccialo, taglialo a pezzetti e uniscilo alle altre verdure che hai a disposizione (patate, finocchi, porro, broccolo, foglie di bieta, scarola…), tutto tagliato a pezzetti. Fai rosolare in olio, copri di brodo vegetale e cuoci a fuoco lento. Quando le verdure saranno morbide, togline una ciotola e frulla le altre con un frullatore ad immersione. Insaporisci con un cucchiaio di pesto la crema che otterrai, unisci le verdure che avevi tolto, continua la cottura aggiungendo ancora brodo e alcuni cucchiai di pasta corta. Servi irrorando con olio crudo.



CAVOLO RAPA

CAVOLO RAPA

È ricco di vitamine A, B1, B2, PP e C, potassio, calcio e fosforo.
In cucina: sbucciato e tagliato a liste sottili si può mangiare crudo in insalata, tagliato a fette sottili, sempre crudo, si può mangiare con salsa di senape; a fette grandi si può stufare al forno e accompagnare con formaggi saporiti.