
04 Apr Parmigiana di coste
Parmigiana di coste
Taglia le foglie verdi della bieta e conservale. Lava le coste, lessale a vapore e quando saranno al dente sgocciolale e falle asciugare. Prepara una besciamella piuttosto morbida, grattugia del parmigiano e procurati del formaggio morbido (mozzarella, sutrinella…..), pane grattato e salsa di pomodoro insaporita con basilico o altri odori.
Ungi il fondo di una pirofila, cospargilo leggermente di pane grattato, disponi uno strato di coste, distribuisci poca besciamella, parmigiano, fettine di formaggio, irrora di olio e prosegui con altre coste, termina con formaggio, abbondante salsa di pomodoro (a piacere), una girata di olio e pane grattato. Inforna a 180° e fai cuocere per almeno 30/40′.
Con la parte verde della bieta puoi preparare una minestra o un risotto o puoi lessarle e ripassarle in padella con aglio, olio e peperoncino aggiungendo, quasi in ultimo, un cucchiaio di mandorle in scaglie. Tieni in frigo una scorta di mandorle in scaglie, possono sempre servirti per arricchire i tuoi piatti.