fbpx

RISOTTO CON LA ZUCCA

RISOTTO CON LA ZUCCA

Lava e trita sottilmente un porro o una cipolla e fallo soffriggere nel burro per pochi minuti. Lava bene la zucca, tagliala a fettine sottili, sbucciala ed elimina i semi (se vuoi i semi li puoi conservare dopo averli lavati e fatti asciugare nel forno con poco sale; sono degli ottimi bruscolini). Unisci la zucca al soffritto, bagna con del brodo e cuoci coperto a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fin quando la zucca sarà ridotta in purea. Aggiungi il riso (per circa 600g di zucca occorrono 300g di riso) e cuoci aggiungendo un mestolo per volta di brodo, per mantenerlo morbido. A metà cottura versa un bicchiere di latte e, al termine, unisci una noce di burro e del parmigiano. Se vuoi, puoi decorare il risotto con della zucca tagliata a triangolini e fritta in poco olio. Il riso, se avanza, è ottimo anche il giorno dopo rosolato in padella a formare un tortino.



RISOTTO CON LA ZUCCA

RISOTTO CON LA ZUCCA

Sbuccia la zucca, elimina i semi e tagliala a pezzetti.
In una casseruola, rosola in olio o burro una cipolla o un porro (o anche entrambi) affettati sottilmente, mescola e fai colorire. Unisci la zucca, un poco di brodo vegetale, un bicchiere di latte, una foglia di alloro e fai cuocere. Quando la zucca sarà ridotta in purea aggiungi il riso, copri di brodo e fai cuocere mescolando e aggiungendo brodo caldo quando serve. Prima di servire cospargi di abbondante parmigiano grattato.



RISOTTO CON LA ZUCCA

RISOTTO CON LA ZUCCA

In un tegame con olio rosola dei cubetti di zucca e sfumali con vino bianco. Aggiungi il riso (ricorda una tazzina da caffè a persona) e fai tostare. Bagna con brodo vegetale caldo e, mescolando ogni tanto, porta il riso quasi a cottura. Aggiungi fettine di scamorza affumicata, una noce di burro, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Il riso deve essere all’onda; se è necessario ammorbidiscilo con altro brodo. Se è di tuo gusto completa con un pizzico di timo.