fbpx

SFORMATO DI VERDURE

SFORMATO DI VERDURE

Taglia a fettine sottili le patate. Mettile in una pentola e cuocile per circa 15 minuti. Quando le patate si sono ammorbidite, scolale e mettile da parte. Lava e pulisci i peperoni e tagliali in 4 parti. Taglia con una mandolina zucchine e melanzane. Infine taglia il formaggio, tipo scamorza, a fette. Prendi una teglia e ricoprila con la carta forno leggermente unta. Fai uno strato con le patate, aggiusta di sale e pepe, poi posiziona il formaggio e cospargi con parmigiano. Copri con le zucchine, salale copri con il formaggio e il parmigiano. Ripeti gli stessi passaggi per tutte le verdure che hai a disposizione. Termina con uno strato di patate. Metti in forno a 180° e lascia cuocere fino a che lo sformato non sarà dorato.



SFORMATO DI VERDURE

SFORMATO DI VERDURE

In una padella grande fai rosolare pezzetti di porro con una foglia di alloro (che poi toglierai), fettine di finocchio, bieta o indivia tagliuzzata, 2 o 3 zucchine tagliate a pezzetti. Mescola tutto delicatamente, insaporisci con sale, pepe, un pizzico di maggiorana, copri con un bicchiere d’acqua e uno di latte e fai consumare a fuoco lento, quando il liquido si sarà consumato e le verdure saranno morbide e dorate. Fai intiepidire. Prepara con olio o burro una besciamella, uniscila alle verdure con due uova, parmigiano grattato (o altri formaggi: ricotta, stracchino, sutrinella…) e frulla il tutto. Ungi una pirofila, cospargila di pangrattato, versaci le verdure frullate grossolanamente, cospargi di altro pane e fiocchetti di burro e metti in forno a 180° fin quando si sarà formata una crosta dorata.



Restiamo
in contatto?

Ti  scriveremo (al massimo una volta al mese!) per invitarti alle gite che periodicamente organizziamo nelle aziende agricole con le quali collaboriamo, per raccontarti il nostro lavoro e parlarti di agricoltori e agricoltura che nel suo piccolo cambia un pò il mondo!  

Cliccando sul pulsante confermi di aver letto la nostra privacy policy e acconsenti all’invio della Newsletter. Ti arriverà una email con un link per confermare l’iscrizione.

Restiamo
in contatto?

Ti  scriveremo (al massimo una volta al mese!) per invitarti alle gite che periodicamente organizziamo nelle aziende agricole con le quali collaboriamo, per raccontarti il nostro lavoro e parlarti di agricoltori e agricoltura che nel suo piccolo cambia un po’ il mondo!  

Cliccando sul pulsante confermi di aver letto la nostra privacy policy e acconsenti all’invio della Newsletter. Ti arriverà una email con un link per confermare l’iscrizione.