fbpx

TIMBALLO DI COSTE

TIMBALLO DI COSTE

Lessa la parte bianca delle coste, appena al dente colale e falle asciugare; ungi di burro una teglia, fai uno strato di coste, coprile di besciamella morbida, insaporita con noce moscata e parmigiano grattato, ricopri di coste e termina con besciamella cosparsa di pane grattato, parmigiano e fiocchetti di burro (il burro può essere sostituito con l’olio e la besciamella può essere fatta con il brodo vegetale), metti in forno a 160-180° fino a quando il tutto non sarà dorato.



TIMBALLO DI COSTE

TIMBALLO DI COSTE

Lava la bieta a costa grossa. Aiutandoti con le forbici da cucina, separa le foglie dalla costa. Lessa in acqua calda le coste e, quando sono al dente, butta nell’acqua le foglie più belle e grandi; ti serviranno per foderare la teglia. Aiutandoti con la pinza da cucina, togli con delicatezza dall’acqua sia le coste che le foglie, immergile in un recipiente con acqua fredda, scolale e fai asciugare su carta da cucina. In un piatto fondo batti un uovo, sale e poco latte. Prepara del pane grattugiato, ripassaci le coste, che avrai immerso nell’uovo, e disponile sulle foglie con le quali hai decorato la teglia. In una ciotola metti: olive e capperi a pezzetti, pecorino, pane grattugiato, un cucchiaio di olio e versa il tutto sulle coste. Metti in forno caldo a 180° e fai tostare.
PUOI usare questo trito anche per condire la bieta verde o colorata.