fbpx

VELLUTATA DI LATTUGA

In un capiente tegame metti a rosolare l’olio, uno spicchio d’aglio (che poi toglierai), i cipollotti o i porri tagliati sottili. Fai imbiondire a fuoco bassissimo.
Nel frattempo lava bene la lattuga e tagliala a striscioline. Quando i cipollotti sono ben morbidi aggiungi la lattuga, lascia cuocere qualche minuto, poi aggiungi il brodo vegetale caldo e continua la cottura per circa venti minuti. Scola la lattuga, strizzala bene e frullala. Tieni da parte il liquido di cottura e rimettilo su fuoco. Aggiungici del pangrattato e mescola bene per evitare che si formino dei grumi. Fai cuocere il composto fino a che non si sarà addensato. Poi filtralo e riuniscilo alla crema di lattuga. Mescola bene e aggiusta di sale. Profuma con le tue erbe aromatiche preferite. Servi la vellutata di lattuga ben calda, con abbondane parmigiano e accompagnata da crostini di pane.



VELLUTATA DI LATTUGA

Rosola una cipolla, una patata tagliata a cubetti e la lattuga a striscioline alte un dito; quando le verdure sono un po’ amalgamate aggiungi un bicchiere di acqua e fai cuocere, a metà cottura aggiungi un bicchiere di latte, fai cuocere ancora un po’, poi frulla con il frullatore ad immersione, aggiusta di sale e pepe, se ti piace puoi aggiungere un po’ di pasta o servire con crostini.