
30 Nov Zuppa di cardi al pomodoro
Zuppa di cardi al pomodoro
Pulisci il cardo: taglia la parte terminale dura dove ci sono le foglie, togli il torsolo, stacca le coste e, con l’aiuto di un coltellino ben affilato, sfilale. Tagliale a pezzetti e immergile in acqua acidulata per una ventina di minuti. In una pentola porta a bollore, con un cucchiaio di farina e poco sale, dell’acqua, mettici i cardi sgocciolati e falli cuocere per una ventina di minuti. Butta l’acqua e prepara nella pentola un soffritto di carote, sedano, cipolla e alcuni cucchiai di salsa di pomodoro. Aggiungi i cardi. Mescola, copri di acqua tiepida, aggiusta con il dado vegetale e fai cuocere per almeno un’ora. La zuppa sarà pronta quando i cardi saranno morbidi. Tosta delle fette di pane raffermo, sfregale con un poco di aglio e irrorale di olio; disponile nei piatti e versaci la zuppa un poco brodosa. Insaporisci con poco pepe e fettine di formaggio morbido (sutrinella, caciottina…).