fbpx

Casale di Martignano

Casale di Martignano

Il lago, un noceto, un bosco, l’orto, il caseificio, il laboratorio per fare i salumi, l’allevamento di maiali e pecore, il ristorante e l’agriturismo. Centoquaranta ettari di terreno all’interno del Parco Regionale di Bracciano e Martignano. Questa è l’azienda agricola di Aurelio e Andrea Ferrazza, prima appartenuta al padre e prima ancora al nonno: Angelico Ferrazza.

Casale di Martignano

Andrea e Aurelio avevano scelto altri percorsi di vita, sono entrambi ingegneri, ma a partire dal 2008 hanno deciso di tornare al Casale e di occuparsene a tempo pieno. Noi li conosciamo da tempo, nelle Zolle spesso trovi i loro formaggi e a volte le loro carni, ma i salumi, quelli no. Per arrivare alla definizione di un prodotto eccezionale, infatti, ci è voluto un po’ di tempo, tanta pazienza, le ricette (e i segreti) di tanti norcini e alcuni consulenti. Oggi finalmente, in Mercato Libero, allo Spaccio e al Binario1 trovi:

– salsicce
– prosciutto cotto
– wurstel
– wurstel con erba cipollina

Sai perché sono davvero speciali?

  • i maiali di Casale di Martignano sono allevati allo stato brado
  • vivono in un noceto di 2 ettari limitato da un bosco di castagni
  • mangiano noci e ghiande che trovano nel sottobosco, mais, orzo, granaglie… il cibo in parte è prodotto in azienda, in parte è acquistato
  • tutte le lavorazioni sono eseguite a mano nel laboratorio aziendale

fotosito1_450x350

Facciamo un esempio?
Cosa NON contiene il prosciutto cotto di Martignano?
– proteine del latte,
– proteine di soia,
– zuccheri vari,
– amidi e fecole,
– antiossidanti,
– stabilizzanti,
– addensanti,
– conservanti
– esaltatori di sapidità,
– correttori di acidità,
– aromi artificiali,
– profumi
– glutine

Qualcosa di più concreto?

  • usiamo le prove d’assaggio condotte da un blog su diversi tipi di wurstel e prosciutto cotto
  • scegliamo quelli che hanno totalizzato il punteggio più alto
  • compariamo prezzo e ingredienti con quello di Casale di Martignano…

prosciutto cotto grande distribuzione

vaschetta preaffettata da 100 g

Ingredienti: coscia di suino, sale, saccarosio, aromi, spezie, esaltatore di sapidità: glutammato monosodico, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio
Prezzo: 36,50€/kg

Fonte:  Blog Dissapore
Prosciutto cotto Casale di Martignano
trancio da circa 300 grammi

Ingredienti: coscio di suino, sale, zucchero, marsala, cumino, anice stellato, cannella, aromi.
Prezzo: 30 €/kg

Wurstel grande distribuzione:

Ingredienti: carne di suino (85%), acqua, sale, spezie, semi di senape, destrosio, aromi, fibra vegetale, correttori di acidità: citrato di sodio, acetato di sodio, esaltatore di sapidità: glutammato monosodico, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio.
Prezzo al Kg: 8,22 euro
Fonte: Blog Dissapore

Wurstel Casale di Martignano:

Ingredienti: carne di suino, gelatina di suino, sale, zucchero, paprika, mix di aromi e spezie naturali
Prezzo: al kg: 14 euro