
04 Apr Pasqualina genovese
Pasqualina genovese
Pulisci alcuni carciofi, lavali in acqua acidulata, tagliali a spicchi sottili e falli rosolare in padella con olio, aglio, sale e pepe. Quando saranno teneri, mettili in una terrina con un cucchiaio di farina, un bicchiere di latte, due cucchiai di parmigiano, due pizzichi di maggiorana, due cucchiai di formaggio morbido (tipo ricotta o casolino), un uovo e sale. Mescola delicatamente per fare amalgamare.
Prepara due fogli sottili di pasta brisée, distendine uno in una teglia unta (possibilmente rotonda) e versaci il composto. Rompi in una ciotola alcune uova lasciandole intere, versale sul composto, ricopri con l’altro foglio di pasta e metti in forno caldo a 180° per almeno 40-45’.
Puoi preparare la stessa torta usando la bieta lessa e ripassata.
Se non vuoi usare la pasta puoi versare il composto su carta forno e coprire con un foglio di carta stagnola.