
07 Feb Spinaci stufati
Spinaci stufati
Lava gli spinaci poco prima di cucinarli, togli la radichetta, mettili a bagno in abbondante acqua, magari con un cucchiaino di bicarbonato o un cucchiaio di aceto; scuotili con le mani per favorire il distacco della terra, cambia l’acqua alcune volte. Quando il fondo del recipiente non conterrà più tracce di terra, scolali e mettili in un tegame assieme ad un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio schiacciato, pochi grani di sale grosso; copri con il coperchio e cuoci a fuoco vivo. Mescola con un cucchiaio di legno per fare ammorbidire tutte le foglie. Lasciali sul fuoco fino a quando non si saranno asciugati Prima di servirli puoi arricchire il contorno con pinoli tostati e uvetta ammorbidita. Puoi cuocere così anche la bietina.
Con gli spinaci più piccoli prepara un insalata con gherigli di noce, cubetti di mele, scaglie di parmigiano e condiscili con una emulsione di: limone, sale, olio.