
24 Apr Tenute Filippi
Tenute Filippi
“Lavoro un terreno alluvionale poco collinare, stupendo e molto fertile che ogni anno cambia e migliora”
Gianpiero Filippi ha alle spalle una storia di agricoltura, ma è negli anni ’90 che decide di riprendere l’attività dei suoi avi: tornare alla terra e dare avvio alla sua azienda. Il territorio è quello di Cori, alle pendici dei Monti Lepini, intorno solo campi e prati.
Fin da subito sperimenta il metodo biologico per poi arrivare a conoscere il complesso mondo dell’agricoltura biodinamica e ad utilizzarlo per tutte le produzioni. Gianpiero vuole fare un’agricoltura attenta all’ambiente, rispettosa dell’uomo e dei cicli naturali. Riscopre la multicoltura, la riproduzione dei semi in azienda e l’utilizzo di varietà tradizionali. Oggi produce ortaggi e pochi prodotti trasformati (passata di pomodoro, olive mensa, olio, vino…).
Da qualche tempo, il figlio di Gianpiero ha deciso di entrare in azienda. Si occupa prevalentemente della vigna coltivando le varietà autoctone di vite Bellone e Nero buono. La sua ambizione è produrre un vino sano e fedele al territorio di produzione.
Struttura Produttiva:
I terreni sono prevalentemente collinari, una piccola parte montani. L’azienda è certificata in biologico ed inoltre utilizza il metodo biodinamico.
Filiera Produttiva:
La trasformazione di vino viene effettuata presso una cantina esterna così come la molitura delle olive, effettuata presso un frantoio certificato biologico.
Certificazioni:
L’azienda è certificata in biologico da BioAgriCert
Prodotti principali:
ortaggi, kiwi, uva, olive, vino
Indirizzo:
Via Cori Cisterna, 67, Cisterna di Latina, LT, Italia