fbpx

E con questo cosa ci faccio? I baccelli dove li metto

E con questo cosa ci faccio? I baccelli dove li metto

Le fave si consumano sia cotte che crude e, bene o male, tutti noi abbiamo almeno una ricetta per prepararle, ma con i baccelli che ci faccio? Davvero devo buttarli? Come sempre, quando un interrogativo culinario mi balena nella testa, chiamo la signora Maria Pia e chiedo a lei cosa fare.


“Certo, che puoi cucinarli!” mi risponde subito “ti mando subito qualche suggerimento”.
E io, come di consueto, giro a tutti i suoi consigli.

Ricette
Quando pulisci le fave scegli quelle con i baccelli meno sciupati e più teneri. Con l’aiuto di un coltellino taglia le punte e togli il filo da entrambi i lati (come si fa con i fagiolini); da un lato si sfila facilmente, dall’altro, se serve, aiutati con il coltellino. Conserva le fave, lava il baccello e taglialo a pezzetti. Affetta una cipollina (o un porro), mettila in una padella con poco olio e fai rosolare, quindi aggiungi i baccelli, poca passata di pomodoro, acqua sufficiente a coprire il tutto, mescola e fai cuocere a fuoco medio con il coperchio.


A metà cottura aggiungi alcuni cucchiai di vino rosso, aggiusta di sale e pepe e, se i baccelli ti sembrano teneri, fai consumare a fuoco vivo. Nel frattempo sbuccia le fave e, a metà cottura, uniscile al sugo. Il risultato sarà sorprendente! Se al sugo unisci polpette di carne otterrai un ottimo piatto unico. Oppure puoi preparare una frittata. Taglia i baccelli a listarelle e falli ammorbidire in poco olio e acqua, poi alza la fiamma e lascia asciugare. Profuma con del basilico. La base per la frittata è pronta!