
06 Mar Craba
Craba
“Mi piace il mio lavoro, mi ci identifico molto e non ho mai pensato di dedicarmi ad altro”.
L’azienda Craba affonda le sue radici negli anni ’60 quando la famiglia Craba, di origini sarde, lasciò la Sardegna per trasferirsi nella provincia di Viterbo. Da allora i Craba mandano avanti la loro attività con grande determinazione. Si tratta di una piccola azienda dalle grandi potenzialità.
L’azienda si estende su una superficie di circa 40 ettari tra erbai e terreni coltivati a rotazione e dispone di duecento pecore di tipo sardo e di tre vacche brune alpine che la signora Maria Giovanna segue con grande cura: “Dal 2012 poi,” dice con un certo orgoglio, “ho adottato un piano per il benessere dei miei animali in collaborazione con un’agronoma”.
Il mangime usato per gli animali è prodotto in azienda e varia molto: dipende cioè dal tipo di coltivazione che l’azienda porta avanti di anno in anno per seguire il piano di rotazioni previsto dal regime biologico.
L’allevamento è semibrado: gli animali passano la maggior parte della giornata all’aperto e per la mungitura e per la sera sono ricondotti in stalla. Il gregge viene alimentato a pascolo, fieno e orzo a seconda della stagione.
Dal 1997 la signora Maria Giovanna ha introdotto nella sua azienda un metodo certificato di produzione biologica del quale va molto fiera. Così come va fiera della produzione del suo caseificio. Ce n’è per tutti i gusti: primosale, stagionato 40 giorni, canestrato, ricotta, giuncata e ricotta salata. “E’ mia madre l’esperta dei formaggi, dice ridendo, “qui in caseificio comanda lei!.
Struttura Produttiva:
40 ettari tra erbai e terreni coltivati a rotazione e 4 ettari circa di boschivo. 5 vacche brune alpine e 170 pecore di razza sarda. Caseificio con produzione propria.
Filiera Produttiva:
Gli animali sono al pascolo semibrado. Le materie prime per l’alimentazione animale sono prodotte nell’azienda nella loro totalità. Il caseificio dispone di una cella frigo, di una saletta e di una grotta per la stagionatura.
Certificazioni:
Certificazione biologica Suolo e Salute
Prodotti principali:
Formaggi
Indirizzo:
Via Nepesina, 24a , Civita Castellana , VT