
14 Mar Mascitelli
Mascitelli
Mio nonno già credeva in una coltivazione naturale, quella che oggi chiamiamo biologica, ma che in sostanza già allora non prevedeva nessun intervento chimico, ma lasciava i prodotti crescere senza che l’uomo desse fastidio. Io ho continuato a lavorare seguendo questo insegnamento.
L’azienda agricola di Antonio Mascitelli è nata nel 1982. Antonio è cresciuto tra i campi, lavorando prima con il nonno poi con il padre. All’età di 18 anni decide di abbandonare gli studi e dedicarsi solo all’attività agricola e così, tra il 1980 e il 1982, avvia la sua azienda, si stacca dai genitori e avvia le procedure per certificarsi in biologico. L’azienda si trova a Gioia dei Marsi, in uno scenario stupendo a 15 km da Pescasseroli, all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo e a 700 metri sul livello del mare. Un tempo qui c’era un lago, per questo i terreni sono ricchi di argilla, calcare e calcio: sostanze nutritive naturali utili alla coltivazione di barbabietole, patate, carote, rape e cipolle. Il clima è di montagna, e gli inverni sono molto rigidi, al punto che è la terra stessa a essere una sorta di frigorifero naturale. Infatti molti prodotti vengono lasciati a terra e raccolti solo su richiesta. I terreni sono tutti di proprietà, tramandati dal nonno fino ad Antonio. Oggi l’azienda è gestita da Antonio, sua moglie e i loro quattro figli “la mia famiglia segue tutto: lavora e prepara la terra, semina, controlla le piante, le cura, le strappa al momento giusto, imballa i prodotti nelle casse e quindi è importante che sia stesso la famiglia Mascitelli a seguire la distribuzione. Io la filiera corta la intendo cosi. “, ci racconta Alessandra, sua figlia, che spera di seguire in futuro e insieme ai fratelli, non solo la parte organizzativa e di vendita, ma anche il lavoro sui campi.
Struttura Produttiva:
L’azienda dispone di 5 ettari di terreni a circa 700 metri sul livello del mare ma in produzione ci sono solo 3.5 ettari. Ad 1 Km dalla struttura stanno avviando da pochissimo un frutteto dove hanno dei meli, more e ciliegie e dove piantano qualche varietà più delicata e particolare di patate. Sono tutti appezzamenti lunghi 250 metri uno vicino all’altro e non distanti dalla struttura aziendale intesa come la casa in cui abitano Antonio e sua moglie.
Filiera Produttiva:
L’intero processo produttivo è seguito dalla famiglia Mascitelli dalla semina alla raccolta. I semi sono auto prodotti in azienda. Se e quando serve integrare, vengono acquistati da altre aziende certificate in biologico. Ad oggi l’azienda Mascitelli è un’attività artigianale e manuale come lo era un tempo: la raccolta non è automatizzata e viene qindi fatta manualmente.
Certificazioni:
Certificato in biologico
Prodotti principali:
Patate rosse, bianche e novelle, cipolle secche dorate e quelle fresche da vendere a mazzo, rape rosse con o senza foglia, carote gialle, broccoletti siciliani e romani, cavolo cappuccio, bianco e verza, zucchine romanesche, zucche di tutti i tipi visto che sono campi a cielo aperto, fagioli bianchi e cannellini, e fagiolini corallo e normali, insalata canasta, cappuccina, finocchi, radicchio, mais.
Indirizzo:
Via della Chiusa, 40 - 67055 Gioia dei Marsi (AQ)