
06 Mar Valentini
Valentini
“Ho fatto anche altri lavori, continuo anche a farli, ma sono un po’ di anni che mi dedico quasi esclusivamente a questo. – Ha un alimentarista che le dà consigli, qualcuno che l’aiuta? – Alberto sorride e dice: No, scambiamo informazioni con chi cucina e ha più esperienza, è la passione che ci guida!”.
“Siamo partiti da una piccola produzione e poi pian piano stiamo crescendo, ma non vogliamo diventare più grandi di così.”
Circa 80 ettari di ortive, vigneto, uliveto, cereali e pomodoro sia lungo che tondo. L’azienda agricola Valentini nasce da una lunga tradizione familiare. Alberto decide di dedicarsi completamente all’azienda di famiglia quasi abbandonata, di ingrandirla e di trasformarla in azienda biologica.
“Una parte dell’azienda era di famiglia, un’altra l’ho realizzata io. Quando sono arrivato qui, ero forse l’unico che faceva biologico ed era tutto semidistrutto: non c’era il vigneto, non c’era il ciliegeto, non c’era l’uliveto. Era una classica azienda della Maremma dove un albero in più dava fastidio. Abbiamo così trascinato un po’ di gente nel biologico ed è una soddisfazione”. “Adesso qualcuno c’è! Qui vicino c’è un’azienda bio che ha circa 1000 pecore!”
Ciò che contraddistingue la famiglia Valentini è la passione che impiegano per trasformare i prodotti della loro terra. Dalla polpa di pomodoro alla passata, ottenuta con l’uso di pomodori tondi raccolti nel momento di massima maturazione, fino all’olio extravergine di oliva di produzione propria. In più, un’altra caratteristica di Alberto è la voglia di sperimentare: “Stiamo anche valutando l’ipotesi di dolcificare in maniera diversa, tramite il succo d’uva. Pensavamo che il mosto cotto potrebbe diventare un dolcificante. Vogliamo vedere se è possibile, se non stravolge il sapore e il gusto.”
L’azienda è anche un agriturismo in cui chi lo desidera può fermarsi e condividere, con Alberto e la sua famiglia, un pasto a base dei prodotti della campagna circostante. Uno degli scopi dell’azienda è diffondere i principi su cui si basa l’agricoltura biologica, senza l’uso – dice Alberto – del “terrorismo” che generalmente si usa in televisione. “Noi ci crediamo e continuiamo ad andare avanti”.
Struttura Produttiva:
80 ettari di ortive, cereali e pomodoro sia lungo che tondo, tutto completamente biologico. Vendita in zona, su Roma tramite alcuni GAS e a grossisti. Agriturismo aperto su prenotazione e nel fine settimana.
Filiera Produttiva:
Il pomodoro viene coltivato in azienda, raccolto al miglior punto di maturazione ed entro pochissime ore portato al laboratorio per essere trasformato in salse, passate, pelati.
Certificazioni:
Certificazione biologica QC&I
Prodotti principali:
Pelati, passata e polpa di pomodoro.
Pasta.
Confetture.
Indirizzo:
Strada Dogane - Loc. Penitenzeria , Tuscania , VT