fbpx

Fattoria Lucciano

Fattoria Lucciano

“La nostra attività affonda le radici nel passato. Il nonno di mio padre aveva già un frantoio nei primi del 900 e il padre di mia madre era viticoltore. Io e mio fratello siamo cresciuti in questa azienda che, oltre ad essere un’attività che ci piace, è anche un impegno che sentiamo di voler portare avanti”.

La Fattoria Lucciano è un’azienda a conduzione familiare che si è evoluta nel tempo per l’intenso lavoro e per l’iniziativa di Ovidio Profili.

Ovidio è un pioniere del biologico ed è anche uno dei primi in Italia ad aver cercato canali alternativi per la commercializzazione dei suoi cibi. Lo abbiamo conosciuto grazie a Lorenzo Caponetti che lo considerava “un ispiratore e un genio, capace di far tutto e dotato di una grande intelligenza”.
Prima di iniziare a collaborare lo abbiamo lungamente corteggiato perché non riuscivamo a dimenticare il sapore dei suoi formaggi. Simona Limentani racconta che Ovidio vendeva i suoi cibi solo nel suo spaccio aziendale (e in un negozio di Roma) e non aveva intenzione di fare diversamente.

Poi, un giorno, Simona incontra Mario e Daniele, i figli di Ovidio, ad una fiera. Chiacchierano, si conoscono e dopo qualche mese arriva la telefonata: “Mario e Daniele entrano in azienda e insieme abbiamo deciso di aprirci ad altri canali di vendita. Anzi, a Zolle!”

La Fattoria Lucciano si estende per 120 ettari di terreno suddivisi in parte in uliveto, noccioleto e vigneto, e parte boschivi,
utilizzati per il pascolo libero della mandria. L’azienda alleva 140 bovini per il latte. Allevano anche bovini da carne di razza Bruna alpina e Piemontese. Oltre alla macelleria l’azienda dispone anche di un frantoio per la produzione di olio extravergine di oliva, di un caseificio per la produzione di formaggi e di una cantina. Aspettiamo per quest’anno le prime bottiglie di vino.

Nel 2013 è stato aperto anche un agriturismo.



Struttura Produttiva:

La Fattoria Lucciano si estende per 120 ettari di superficie agricola totale di cui 103 ettari utilizzati a noccioleto, uliveto, vigneto. La restante parte, di bosco, viene utilizzata per il pascolo della mandria. L’azienda dispone di un frantoio, di un caseificio e di una macelleria, una cantina e un agriturismo.

Filiera Produttiva:

Il ciclo completo di produzione si svolge in azienda per ciò che riguarda la produzione di olio e di formaggi. I bovini vengono macellati nel mattatoio biologico di Cottanello e poi sezionati nella macelleria di proprietà dell’azienda. La vendita dei prodotti avviene con consegna direttamente a privati.

Certificazioni:

Certificazione biologica da Suolo e Salute

Prodotti principali:

Olio extra vergine d’oliva, nocciole, yogurt, formaggi a pasta filata, carne bovina

Indirizzo:

SS 3 Flaminia, km 60 , Borghetto di Civita Castellana , VT

Sito web:

http://www.fattorialucciano.com